https://www.facebook.com/share/p/15qEGHiRVD/
Con grande gioia comunichiamo che la Giuria presieduta dal prof. Franco Montanari (Università di Genova) ha assegnato allo studente di 4B Classico del Liceo Cagnazzi di Altamura, Daniele Giannuzzi, con voto 10, il Primo premio del Certamen di Molfetta con la seguente motivazione “Gradevolezza ed eleganza della traduzione accompagnata da un commento criticamente elaborato e personalizzato in cui il testo antico illumina la problematicità del nostro presente”.
apò skenês. Ἀγών su autori del teatro greco antico – Premio Cia Vangi Drago, attualmente è l’unico Certamen nazionale dedicato al teatro greco antico, occasione preziosa per leggere senza mediazioni testi fondanti della letteratura occidentale e riflettere sulle radici culturali profonde della nostra identità collettiva. Le due giornate (27 e 28 Febbraio 2025), organizzate con cura, hanno offerto a studenti e docenti tanti spunti di riflessione e la possibilità di condividere la passione per lo studio del greco antico nei diversi ordini di istruzione (da quello liceale e quello della ricerca universitaria). Un’occasione preziosa di formazione per tutti i partecipanti in onore di una docente, Cia Vangi Drago, che ha lasciato un’eredità umana e culturale che ci impegna tutti a ‘costruire’ partendo dalla comprensione storica dell’antichità classica e dall’interpretazione dei grumi problematici del nostro presente.
Ai docenti di Uniba, Tiziana Drago e Piero Totaro, va il nostro ringraziamento per aver organizzato questa eccellente attività culturale.
Hanno partecipato dal Liceo Cagnazzi Daniele Giannuzzi e Giuseppe Maria Fazio: la commissione ha ribadito il livello alto dei lavori di traduzione e commento dei 40 partecipanti da tutta Italia!
0