LICEO CLASSICO STATALE “CAGNAZZI” LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO SOCIALE piazza Zanardelli, 30 70022 – ALTAMURA (BA) C. F. 82014260721- C.M. BAPC030002 – CODICE UNIVOCO UFB5RW ( Tel 0803111707 - 0803106029 : (fax) 0803113053 e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; WEB: www.liceocagnazzi.edu.it |
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE 2014-2020
“PER LA SCUOLA” Competenze e ambienti per l’apprendimento - Asse I FSE - Istruzione
Obiettivo Specifico 10.1 – Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa e, in quanto coerente”
Azione 10.1.1 - Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità –
Sotto-azione 10.1.1A-Interventi per il successo scolastico
Avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/4395 del 9 marzo 2018 “Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l’apertura delle scuole oltre l’orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche “Scuola al Centro”.
PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-PU-2019-46 TITOLO Progetto "ERMES 2 "
CUP C73D21002910006
AI SIGG. GENITORI ALUNNI CLASSI TERZE LICEO CLASSICO
AGLI ALUNNI CLASSI TERZE LICEO CLASSICO
OGGETTO: PON PROGETTO 10.1.1.A-FSEPON-PU-2019-2046 /PROGETTO “ERMES 2”/MODULO: EGNAZIA, DALLO SCAVO ALLA VALORIZZAZIONE - SELEZIONE ALUNNI PARTECIPANTI
Lo stage, che si svolgerà in forma residenziale, si inserisce nell’ambito del ‘Progetto Egnazia: dallo scavo alla valorizzazione’,
promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, ed è diretto dalla prof.ssa Raffaella Cassano e dal prof. Gianluca Mastrocinque. Le attività sul campo, precedute da incontri seminariali introduttivi, consistono nello scavo archeologico stratigrafico e nella elaborazione della documentazione di scavo. Gli studenti saranno impegnati inoltre in attività di laboratorio (lavaggio/pulitura, siglatura, restauro, classificazione preliminare, fotografia, rilievo topografico) da svolgersi presso le strutture del M.AR.E. Museo Archeologico di Egnazia ‘G. Andreassi’. A conclusione delle attività sul campo sono previsti momenti di approfondimento serale sulle tematiche connesse alla ricerca archeologica.
Lo stage è valido come PCTO con certificazione.
CLASSI DESTINATARIE 3A-3B-3C-3D INDIRIZZO CLASSICO
DOCENTI TUTOR: prof.sse Carla Melodia- Maria Tucci
PERIODO DI SVOLGIMENTO PON: 4-8 OTTOBRE 2021
LUOGO: Parco Archeologico e Museo di Egnazia (BR)
STRUTTURA OSPITANTE: Residence Camping Atlantide - Contrada Lamndia 13/e - Monopoli
Si comunica che è possibile accedere alla selezione per numero max di 25 partecipanti compilando IL Modulo Google sotto riportato.
I CRITERI PER L’AMMISSIONE ALLA SELEZIONE SONO I SEGUENTI:
-possesso di Green Pass
-media riportata nell’a.s. 2020-2021 (≤ 8)
-a parità di media si prenderà in considerazione il voto di condotta
Si dichiara, inoltre, che è previsto contributo spese di € 88,00 (4 pernottamenti) a carico delle famiglie per l’alloggio presso il Residence Atlantide. Le spese di vitto e trasporto sono a carico del progetto.
Ulteriori informazioni (gestione giornate di lavoro, soggiorno e misure ANTI-COVID) saranno fornite in un incontro tenuto dal Dirigente scolastico e dalle tutor prof.sse Carla Melodia e Maria Tucci con le famiglie degli alunni selezionati.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Biagio Clemente
MODULO GOOGLE DA COMPILARE PER ESPRIMERE LA PROPRIA VOLONTA' DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE.