Contrasto al fenomeno del cyberbullismo. Legge n. 234 del 2021, articolo 1, comma 671. Decreto dipartimentale n. 513 del
26 aprile 2023.
La proposta progettuale muove dall’assunto di base di voler predisporre delle occasioni formative che coinvolgano studenti, genitori e docenti.
Il percorso informativo/educativo farà dialogare tra loro più figure professionali (psicologo, polizia postale, docenti), in un’analisi che svisceri da prospettive diverse il fenomeno del cyberbullismo, al fine di contenerne la diffusione, o almeno di neutralizzarne le conseguenze a livello di equilibrio psico-fisico dello studente in crescita.
Si ringraziano i Dirigenti Scolastici
Prof. Claudio Crapis (Liceo Statale "Cagnazzi")
prof.ssa Anna Marilena Massa (S.S. di I grado "Saverio Mercadante")
dott.ssa Giuseppa Crapuzzi (I Circolo Didattico "IV Novembre)
Dietro il supporto della scuola capofila (Liceo Cagnazzi), opereranno di concerto le figure di docenti referenti delle tre scuole scuole:
- Amoroso Giovanna, docente referente della scuola capofila Liceo Statale “Cagnazzi” di Altamura (BA);
- Tucci Maria, co-docente referente della scuola capofila Liceo Statale “Cagnazzi” di Altamura (BA);
- Acquaviva Vita, docente referente del I Circolo Didattico “IV Novembre” di Altamura (BA);
- Dell’Acqua Valentina, docente referente della SMS “S. Mercadante” di Altamura (BA)