Entre-cult -Sviluppo delle competenze organizzative e relazionali
Ideazione-progettazione-realizzazione di una idea progettuale
Tutor: Annalisa Divincenzo, Chiara De Mari, Mariolina Tirelli
Esperti esterni: Greta Sassaroli, Vincenzo Berloco, Roberto Dentale
Ispirati al Quadro EntreComp, i tre moduli del PON Entre Cult intendono lavorare sulla definizione e sulle attività di “imprenditorialità” per stabilire un ponte tra i mondi dell’educazione e del lavoro.
In prospettiva futura, per gli studenti liceali (di solito esclusi da simili circuiti), tali percorsi Pon possono essere un riferimento per iniziative che mirano a promuovere e sostenere l’imprenditorialità.
https://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=1317&langId=it
Sono stati progettati tre moduli: due di Organizzazione e Promozione di un Evento Culturale, per ideare, promuovere e pubblicizzare la Rassegna Internazionale del Teatro Classico Scolastico del Liceo Cagnazzi; un terzo modulo, Biz Planner, per simulare la creazione di una Start-up partendo da un’idea imprenditoriale.
In questi Corsi, validi come PCTO, ci si propone di mobilitare le conoscenze e le abilità pregresse degli studenti (comunicative in lingua madre e in lingua straniera, organizzative, creative, digitali) per lo sviluppo di un progetto imprenditoriale all’interno della scuola volto appunto all’allestimento di un’agenzia di organizzazione eventi culturali per l’annuale Rassegna Internazionale del Teatro Classico Scolastico, giunta alla XXVI edizione: si tratta di una manifestazione che registra la partecipazione di scuole provenienti da varie parti d’Italia e d’Europa e si interseca con le attività del Progetto Erasmus K229, “Sui Palchi di scuola”, del quale il Liceo Cagnazzi è coordinatore.
Gli studenti sono guidati da esperti esterni che, d’intesa con i tutor scolastici e con la direzione artistica della Rassegna, operano in piccoli gruppi di 4/5 corsisti con compiti specifici: redazione di testi, implementazione della piattaforma web, produzione di piccoli video promozionali, uno Storytelling dei 25 anni della rassegna, elaborazione grafica dei materiali (programma, libretti di sala, brochures, ecc.). Vengono motivate e riconosciute le capacità comunicative, relazionali, creative di ciascuno.
Modulo |
Modulo |
Modulo |