Ministero della pubblica amministrazione

logo

Menu Principale

 

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DEL LOGO PROTETTO  ERASMUS+  “SUI PALCHI DI SCUOLA”

 1 PARTECIPANTI

Il concorso è rivolto a tutti gli studenti delle scuole che partecipano al progetto.

 Ciascun partecipante può presentare una o più proposte, fino a un massimo di 3.

 Il lavoro può essere di gruppo o individuale.

 2 OGGETTO DEL CONCORSO

 Il logo dovrebbe riflettere e comunicare il senso del nostro progetto "SUI PALCHI DI SCUOLA" che unisce 6 scuole partner in 5 Paesi: Italia, Grecia, Polonia, Francia e Spagna.

 I disegni, di cui l'autore è responsabile, devono essere originali e inediti. I partecipanti certificano che il logo è il risultato della loro creatività personale, che è il loro lavoro e che i diritti d'autore di altre persone non sono stati violati

 3 FORMATO E TECNICA

 Il design deve essere in grado di adattarsi a dimensioni e usi diversi con visibilità e leggibilità corrette, nella maggior parte delle applicazioni, non sarà alto più di 3 centimetri.

 Format. Deve essere presentato in formato DIN-A4

 Tecnica. Tecnica libera, si consiglia l'uso di inchiostri piatti.

 4 PRESENTAZIONE E CONSEGNA DEI LAVORI

 Ogni scuola partner selezionerà 5 loghi tra quelli presentati al suo interno.

 Il partecipante o i partecipanti consegneranno il design del logo e i loro dati in una busta sigillata in formato A4, che dovrà avere lo pseudonimo scritto sul davanti. All'interno della busta:

 - Logo design.

 - Dati del partecipante o dei partecipanti: nome, cognome, numero di telefono e contatto scritti su carta e inseriti in una piccola busta (tipo di lettera) chiusa e con lo pseudonimo scritto sulla parte anteriore della busta.

 - I loghi da inviare al concorso verranno consegnati alla scuola entro venerdì  13 dicembre 2019 (dalle ore 10.15 alle 11.15 alla prof.ssa Annamaria Loiudice presso il liceo classico e alla prof.ssa Annalisa Divincenzo presso il liceo delle Scienze Umane)

5 VALUTAZIONE E SELEZIONE

 La giuria farà la scelta  alla luce, tra gli altri, dei seguenti criteri, che sono gli stessi per tutte le scuole partner e cui si ispirerà la giuria internazionale per scegliere il logo vincitore:

 - Facilità di identificazione della proposta con il progetto "SUI PALCHI DI SCUOLA" che unisce 6 scuole in 5 Paesi: Italia, Grecia, Polonia, Francia e Spagna.

 - Design innovativo e creativo.

 - Adattabilità a qualsiasi supporto per la diffusione della documentazione e delle attività delle scuole.

 La giuria - composta dal preside e da tre docenti individuati dal gruppo di progetto, si riserva il diritto di non attribuire alcun premio, qualora la qualità del prodotto sia modesta.

Il giudizio della giuria sarà  insindacabile .

Si allega il bando condiviso tra i partner per lo svolgimento di tutte e fasi del concorso che porteranno alla selezione epremiazione del logo "vincitore"

Allegati:
Scarica questo file (BANDO LOGO CAGNAZZI.pdf)BANDO LOGO CAGNAZZI.pdf46 kB

In primo piano

JOB SHADOWING

01 Mar, 2023

 

Presso il Laboratorio ObTIC dell'Università Sorbonne (OBservatoire des Textes,…

PON 2022-2023

30 Giu, 2022
 NEWS: A PIE' DI PAGINA IN ALLEGATO I CALENDARI DEI PON IN CORSO a.s. 2022-2023
 

URP

Liceo Statle di Altamura "Cagnazzi"
Piazza Zanardelli n.30-70022 ALTAMURA (BA)
Tel: 0803111707
Fax: 0803113053
PEO: bapc030002@istruzione.it
PEC: bapc030002@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. bapc030002
Cod. Fisc. 82014260721
Fatt. Elett. UFB5RW