Ministero della pubblica amministrazione

logo

Menu Principale

CAMBIARE VITA, APRIRE LA MENTE AD ALTAMURA

LICEO CAGNAZZI - ALTAMURA

LTTA C12

23 SETTEMBRE-23 DICEMBRE 2021

MOBILITA’ DI LUNGO TERMINE AD ALTAMURA

 

CAMBIARE VITA, APRIRE LA MENTE A PARIGI

LYCEE LUCIE AUBRAC PARIS

LTTA C13

9 GENNAIO-6 APRILE 2022

MOBILITA’ DI LUNGO TERMINE A PARIGI

 

“Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga,
fertile in avventure e in esperienze.” (Itaca, C. Kavafis)

 

 

 

Si tratta di una Mobilità in regime di reciprocità tra partner che hanno lavorato insieme per quasi tre anni affrontando anche la necessità di rimodulare il piano di lavoro e ricalendarizzare le attività a causa dell’emergenza pandemica.

Gli studenti selezionati con un bando e una graduatoria pubblica e trasparente hanno affrontato con entusiasmo la “sfida” e si sono confrontati con le diverse culture, i differenti sistemi scolastici e la lingua specifica della Nazione ospitante (italiano-francese).

Sono stati elaborati piani di studio individuali per intercettare gli argomenti affrontati nei Licei di provenienza e sono stati individuati argomenti docenti e classi dove l’acquisizione di competenze e contenuti disciplinari potesse essere efficace.

Per ogni disciplina studiata il Liceo Ospitante ha stilato un report dettagliato per gli studenti Erasmus con argomenti, giudizio, valutazione e materiali che condividono con la scuola di provenienza.

I gruppi classe hanno vissuto tale esperienza come un valore aggiunto e hanno vissuto con orgoglio la presenza degli studenti stranieri accolti con gioia ed entusiasmo.

Il progetto “Sui palchi di scuola” ha come cardine il Teatro e gli studenti Erasmus sono stati coinvolti in alcune attività: Summer school “L’interprete tragico” (Ostuni - novembre 2021); Pon di teatro “Ritmi classici in musica contemporanea”; escursioni sul territorio per la conoscenza del patrimonio culturale (Napoli, Bari, Matera, Firenze, Taranto, Ostuni).

Tutte le attività e le persone coinvolte (studenti, famiglie, docenti) sono state oggetto di un MONITORAGGIO documentato.

 

Il Docente Mentore (prof.ssa Divincenzo Annalisa) ha seguito le fasi della progettazione, attuazione e documentazione delle attività.

I consulenti esperti del Liceo (prof.sse Bruno, De Mari), il Gruppo di Progetto Erasmus (proff. Loiudice, Cornacchia, Palmisano) e il Coordinatore del progetto (DS Biagio Clemente) e la Segreteria (DSGA Annunziata Cirrottola e dott. ssa Maddalena Filomeno) hanno sempre condiviso le finalità, le programmazioni, le modalità operative e l’archiviazione della documentazione.

MOBILITA' LUNGA ALTAMURA ERASMUS

MOBILITA' LUNGA PARIGI ERASMUS

 

In primo piano

JOB SHADOWING

01 Mar, 2023

 

Presso il Laboratorio ObTIC dell'Università Sorbonne (OBservatoire des Textes,…

URP

Liceo Statle di Altamura "Cagnazzi"
Piazza Zanardelli n.30-70022 ALTAMURA (BA)
Tel: 0803111707
Fax: 0803113053
PEO: bapc030002@istruzione.it
PEC: bapc030002@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. bapc030002
Cod. Fisc. 82014260721
Fatt. Elett. UFB5RW